FAARE
  • Home
  • Blog
  • CHI SIAMO
  • FORUM 2021
  • FORUM 2019
  • CONTATTI
Foto

UNA VISIONE CONDIVISA

9/3/2021

2 Commenti

 
Foto
La parola sviluppo per le aree interne resta di difficile declinazione mentre si allarga la forbice tra realtà diverse del Paese. La doppia velocità è nei fatti e non si vedono all’orizzonte acceleratori credibili. Ma in tema di infrastrutture strategiche le aree interne potranno presto beneficiare di un asse di collegamento forse decisivo per ribaltare l’approccio economico e culturale nei confronti di certi territori. Oltre che incoraggiare i residenti a non abbandonarli. Si tratta della ferrovia ad alta velocità/capacità Napoli-Bari che, sulla trasversale Tirreno-Adriatico, coinvolgerà anche una parte consistente della dorsale appenninica. Se a questa ferrostrada veloce si aggiungessero i benefici delle infrastrutture digitali finalmente anche per il Sud si potrebbe avviare una visione diversa del futuro. Supportata da una forte esperienza di condivisione.

  • Basterà avere a disposizione collegamenti più veloci per percorrere la distanza che divide le aree interne dalle altre zone del Paese?
  • Quanto pesa la politica clientelare, tesa sottomettere in chiave esclusivamente elettorale le comunità, sullo sviluppo delle aree interne?
  • Progettare con competenza. È la condizione senza la quale certe aree vengono escluse dalla corsa allo sviluppo.
  • Da cosa partire per un percorso consapevole di unità territoriali?
  • Quali gli ostacoli oggettivi per cui settori quali agricoltura, beni culturali, eco-turismo, oltre alla proposta di un prodotto inestimabile che è il benessere, non riescono a far decollare i programmi di valorizzazione dei territori?
  • Quanto pesa il digital divide sul destino delle aree interne?

Lascia un commento indicando la tua citta’, la tua professione, eventuale ruolo istituzionale e la tua disponibilita’ a collaborare al progetto forum.
Clicca qui per commentare

2 Commenti
Giuseppe De Masi
12/3/2021 09:39:51 am

Confermo la mia disponibilità a dare un convinto contributo tecnico, in qualità di ex libero professionista che ha operato in aree marginalizzate ed in ritardo di sviluppo, ma vorrei capire con chi è come interloquire con gli altri proponenti di iniziative fattuali.
Grazie.

Risposta
antonio caporale
31/3/2021 12:44:12 pm

Confermo la mia disponibilità a dare un contributo tecnico e di idee per un possibile sviluppo delle arre interne.

Risposta



Lascia una risposta.

Foto
Foto
UNIPACE / VESCOVI PER LE AREE INTERNE
  • Home
  • Blog
  • CHI SIAMO
  • FORUM 2021
  • FORUM 2019
  • CONTATTI