FAARE
  • Home
  • FORUM 2023
  • Blog
  • CHI SIAMO
  • FORUM 2022
  • CONTATTI
  • FORUM 2021
  • FORUM 2019
AREE INTERNE / FORUM 2023

“Giovani cittadini del mondo e motore di comunità”
Attese globali e soluzioni locali, parte la sfida degli studenti
“Provare a concorrere a un Pnrr Giovani fondato sulle reali attese e domande delle nuove generazioni”. Su questo, spiega al Sir il coordinatore del Forum Nico De Vincentiis, hanno lavorato oltre duecento studenti, rappresentanti di associazioni e cooperatori sociali, per definire l’Agenda ’24-’26 contenente progetti convergenti e integrati.
Continua a leggere
Territori fragili e rasegnati?
Delio Miotti consigliere economico SVIMEZ
Foto
Introduzione
Le aree interne coprono quasi i tre quinti del territorio del Paese e ospitano oltre un quinto della popolazione residente. Sono aree distanti dai centri di erogazione dei servizi essenziali quali l’istruzione, la sanità e la mobilità e, riflettendo la struttura e la morfologia del nostro paese, presentano tra loro una forte eterogeneità. Ciò che le accomuna è però il forte spopolamento con il conseguente calo delle attività economiche, dell’occupazione e la crescente rarefazione delle relazioni sociali. La perdita di popolazione si riflette anche
nell’abbandono delle terre e nella riduzione delle attività agricole e della cura del suolo con l’inevitabile modifica del paesaggio.
Accanto a questi limiti le aree interne presentano evidenti potenzialità: sono soggette ad una ridotta pressione antropica, possono offrire servizi legati all’ecosistema, all’ambiente alla cultura e hanno potenzialità di sviluppo nel settore idrico, energetico e del turismo.
Il contrasto alla marginalità e al progressivo spopolamento delle aree interne resta una priorità per le politiche di riequilibrio territoriale del Paese.
Per sostenere crescita e inclusione sociale nelle aree interne è stata avviata nel 2012 la Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI), un’iniziativa di politica economica incardinata nella politica di coesione del ciclo 2014-2020. La SNAI, unico caso di azione mirata alle aree interne nel panorama europeo degli strumenti di intervento territoriale della politica di coesione 2014-2020, è entrata nell’agenda delle politiche nazionali di riequilibrio territoriale con l’intento di mettere al centro la qualità della vita delle persone, l’aumento del benessere e dell’inclusione sociale per chi vive in territori periferici.
Continua a leggere

Vertical Divider
Foto

I CANTIERI:
vai alle relazioni dei 6 cantieri

RIPARTIRE SENZA PARTIRE

di Nico De Vincentiis
Coordinatore Forum Aree Interne

I giovani, gli adulti e gli anziani hanno il compito di rapportarsi costruttivamente tra loro per uno sviluppo integrato delle società locali, soprattutto di quelle periferiche (materiali e culturali), dove si possono sperimentare iniziative creative e utili forme di cooperazione come modello inclusivo e produttivo.
Continua a leggere

AREE INTERNE / FORUM 2023
VAI AL PROGRAMMA

Forum aree interne:
nasce l’agenda Giovani ’24-‘26


Strategie e progetti territoriali in otto istituti scolastici. Confronto sull’Alta Velocità ferroviaria “Il vero pericolo - dichiara Delio Miotti, consigliere economico di Svimez e ospite del recente Forum - è nella poca consapevolezza che le istituzioni manifestano di avere della gravità dello spopolamento di certe aree della Campania non attuando ad esempio strategie e programmi in grado
di arrestare l’emorragia demografica, di espandere le attività economiche sia nel settore primario che in quello terziario, la conservazione del patrimonio culturale e la cura dell’ambiente”.
Continua aleggere



Foto
“Sentinella, quanto resta della notte?”
Aree interne tra pastorale e progetti di riscatto

Documento dei vescovi alle istituzioni nazionali e locali
leggi clicca qui


Foto
La finestra “In dialogo” rappresenta il momento della partecipazione attiva alla costruzione di un filo comune per consolidare e valorizzare la spinta proveniente dalle iniziative del Forum.

NEWS DAL BLOG
Foto
UNA VISIONE CONDIVISA
VAI AL POST

Foto
RESTARE LA SFIDA
VAI AL POST

Foto
IL SUD CI RIPROVA
VAI AL POST

    RESTIAMO IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter

    Partecipiamo

Invia
Foto
Foto
UNIPACE / VESCOVI PER LE AREE INTERNE
  • Home
  • FORUM 2023
  • Blog
  • CHI SIAMO
  • FORUM 2022
  • CONTATTI
  • FORUM 2021
  • FORUM 2019